versione di stampa  

 Ultime
 Amministrazione Trasparente
  
ATTI DI CONCESSIONE
 Comune di Prazzo
  
Dati sui pagamenti
 Amministrazione Trasparente
  
Organi di revisione amministrativa e contabile
 Amministrazione Trasparente
  
IBAN e pagamenti informatici
 Amministrazione Trasparente
  
Dati sui pagamenti

Sentieristica a Prazzo


1) La vio dal charbu - Sentiero della canapa e della tessitura

Il sentiero propone al visitatore una significativa panoramica sull’antico mestiere locale di produzione e di lavorazione della canapa, sui luoghi legati alla coltivazione, alla battitura e alla tessitura, sulle case dei venditori itineranti di stoffe che da sempre hanno caratterizzato il territorio di Prazzo... Continua

2) Lou viol dal genestè - Il sentiero delle ginestre

Lou viol dal Genistè è una facile passeggiata ad anello che permette di entrare in contatto con la natura attraverso microambienti molto diversi tra di loro: dal bosco di larice all'abete rosso, dalle praterie alle pareti rocciose dove si trova il Genistè, riconosciuto come Sito di Interesse Regionale (SIR) per le sue peculiari caratteristiche botaniche dovute alla presenza della Genista cinerea, una particolare specie di ginestra... Continua

3) Sentiero della religiosità popolare

La religiosità contadina era molto spesso legata ad un senso pratico di sopravvivenza, volta a propiziarsi la protezione divina. La presenza di piloni ed affreschi a soggetto religioso sulle facciate delle case simboleggia la simbiosi tra la vita quotidiana e la dimensione spirituale nel mondo rurale del passato... Continua

4) Il Sentiero dei Pastori - Lou viol di pastres

Il Sentiero dei Pastori (Lou viol di pastres in parlata occitana) veniva utilizzato nei secoli scorsi dagli abitanti di San Michele, Ussolo e Acceglio per portare o raggiungere il bestiame all'alpeggio. All'epoca erano i vecchi ed i bambini ad inerpicarsi lungo questo tracciato per andare al pascolo con mucche, capre o pecore, mentre le donne e gli uomini si dedicavano al lavoro nei campi... Continua

5) Sentiero Massimo Prando - Gran Tour del Chersogno

Massimo Prando aveva 47 anni ed era di Pocapaglia, paese del Roero vicino a Bra. Appassionato alpinista, il 28 maggio 2011 ha perso la vita effettuando l'ascesa sulla parete di Rocca Castello, ad Acceglio. Il Cai di Bra, per ricordarne l’amore per la montagna e la Valle Maira, gli ha dedicato un sentiero nei comuni di Prazzo e Acceglio che percorre un lungo anello intorno al Monte Chersogno, salendo anche in cima alla vetta... Continua  

Tel. 0171.99.123 - Fax. 0171.99.99.00 - Piazza Municipio, n. 1 - Prazzo superiore - CAP. 12028 - P.I. 00481360048

realizzato da: PAOLETTI COMPUTERS & NATURA OCCITANA