versione di stampa  

 Ultime
 Amministrazione Trasparente
  
ATTI DI CONCESSIONE
 Comune di Prazzo
  
Dati sui pagamenti
 Amministrazione Trasparente
  
Organi di revisione amministrativa e contabile
 Amministrazione Trasparente
  
IBAN e pagamenti informatici
 Amministrazione Trasparente
  
Dati sui pagamenti

Sentiero della canapa


La vio dal charbu
Sentiero della canapa e della tessitura

Scheda tecnica:
Itinerario ad anello di media difficoltà
Il percorso ha una segnaletica verticale direzionale e dei pannelli illustrativi.
Periodo consigliato: da aprile ad ottobre.
durata 2,30 h
dislivello 358 m

Itinerario:
Prazzo Superiore - strada vicinale del Chiotto (campi un tempo destinati alla coltivazione della canapa) - Borgata Chiotto - Borgata Petrini - Borgata Rabiera (mulino, battitoio della canapa, l'unico rimasto in Valle Maira, e un'area che in passato ospitava le vasche di macerazione della canapa) - Borgata Chiesa (casa della tessitura) - vecchia strada comunale della Lausiera - Borgata Bussonate Inferiore - Prazzo inferiore (Museo della Canapa e del lavoro femminile “Fremos, Travai e Tero”) - strada Prazzo Superiore (campi destinati un tempo alla macerazione della canapa)


Particolarità:
Il sentiero propone al visitatore una significativa panoramica sull’antico mestiere locale di produzione e di lavorazione della canapa, sui luoghi legati alla coltivazione, alla battitura e alla tessitura, sulle case dei venditori itineranti di stoffe (commercio tipico degli abitanti di San Michele), che da sempre hanno caratterizzato il territorio di Prazzo.
Il percorso, che interessa i territori di Prazzo e del Vallone di San Michele, offre la possibilità di conoscere la realtà locale, segnalando e valorizzando la complessa e variegata totalità di beni di natura culturale, storica ed ambientale.
Lungo il sentiero sono da segnalare pregevoli esempi di architettura all’interno delle borgate, il museo "La memorio di nosti souldà" a Chiotto, il vecchio municipio la chiesa parrocchiale e le meridiane di Borgata Chiesa, le zone di interesse naturalistico e i punti panoramici.

Torna ai sentieri di Prazzo

 

Tel. 0171.99.123 - Fax. 0171.99.99.00 - Piazza Municipio, n. 1 - Prazzo superiore - CAP. 12028 - P.I. 00481360048

realizzato da: PAOLETTI COMPUTERS & NATURA OCCITANA